CIVILE
LINEA DI ADDOLCITORI A SCAMBIO IONICO
La nostra linea parte da addolcitori domestici per appartamenti e singole abitazioni, addolcitori per complessi residenziali e addolcitori per condomini per arrivare ad addolcitori industriali. L'installazione dell'impianto è semplice e veloce. Il sistema essenzialmente è costituito da un contenitore per le resine a cui è fissata una valvola automatica che controlla il funzionamento dell'apparecchio e gestisce i cicli di lavaggio necessari a tenere in efficiente operatività l'addolcitore. Collegato all'addolcitore è presente inoltre un contenitore per il sale per la rigenerazione delle resine.
E' disponibile inoltre una versione di addolcitore cabinato in cui il contenitore per le resine ed il contenitore del sale costituiscono un unico corpo. Tutti gli impianti Bianchi Acque sono conformi al decreto del Ministero della Sanità n.443/90.
Vantaggi dall'uso di un'acqua addolcita
Pulizia a fondo dei pori della pelle che rimane più morbida e giovane.
Minor uso di ammorbidenti per biancheria.
Sanitari e rubinetteria scintillanti.
Esaltazione dei sapori dei cibi, thè, caffé, pasta, riso, legumi ecc...
Risparmi con l'uso di acqua addolcita
Risparmio del 50 al 75% in meno nell'uso di detersivi, shampi ecc.
Minor consumo di gas o elettricità per la produzione di acqua calda sanitaria.
Minor spese per riscaldamento e manutenzione impianti.
Vita più lunga per tutti gli elettrodomestici.
Conseguenza della durezza
La conseguenza più immediata ed evidente della durezza di un'acqua è l'incrostrazione delle pentole, caffetterie, bollitori, scaldabagni, resistenze elettriche. Non occorre che un tubo sia completamente otturato per dare inconvenienti: anche una crosta di 1 mm di calcare in uno scaldabagno o in una resistenza elettrica agisce come un poderoso isolante ed ostacola lo scambio di calore. In altre parole oltre ad avere meno acqua calda, si sprecheranno molti denari in combustibile o energia elettrica.
DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO
• Contenitore resine
Contenitore resine realizzato in polietilene alimentare rinforzato esternamente in prf
• Tipo di resine
Resina cationica forte in ciclo sodico ad elevato rendimento.
• Valvola installata
Valvola tipo top mounted automatica, con programmatore elettronico (*) o elettromeccanico, idonea ad eseguire tutte le fasi di esercizio e rigenerazione.
Alimentazione 12 Volt, con alimentatore integrato con la spina
Assorbimento nominale 3 Watt circa
Possibilità di esecuzione manuale di tutte le fasi
Possibilità di avviamento manuale della rigenerazione
(*) Disponibile nella versione Cronometrica o Volumetrica
Vi invitiamo a contattarci per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
• Contenitore sale
Contenitore sale in polietilene alimentare.
• Certificazioni
Impianto realizzato nella osservanza della idoneità alimentare dei materiali e utilizzando componenti certificati CE.
TABELLA PER DIMENSIONAMENTO E SCELTA DEL MODELLO DELL’ADDOLCITORE
Esempio di scelta del modello di addolcitore:
Alloggi n. 2, Durezza dell’acqua da trattare 40°, Intervallo di giorni preferito fra due rigenerazioni n. 3 => Modello di addolcitore come da tabella: S28
DIMENSIONI D’INGOMBRO E PESI PER MODELLO
DATI TECNICI INDICATIVI DI FUNZIONAMENTO
N°
Appartamenti:
N°
Abitanti:
Consumo Giornaliero Lt:
Litri di Resina occorrenti per addolcire
Durezza dell' acqua in F°
15/30
30/35
35/40
40/45
45/50
1
2 - 4
300-600
9
9
17
9
17
17
17
1 - 2
4 - 8
600-1100
9
17
17
17
17
26
17
26
2 - 3
8 - 12
1100-1800
26
26
35
26
35
26
35
35
3 - 4
12 - 18
1800-2600
26
35
35
35
35
54
35
54
4 - 6
18 - 26
2600-3800
35
35
54
54
54
54
6- 8
26 - 32
3800-5000
54
54
54
80
80
80
8 - 10
32 - 42
5000-6200
80
80
100
100
100
100
10 - 15
42 - 62
6200-9500
100
100
100
150
100
150
150
15 - 24
62 - 92
9500-13700
150
150
250
150
250
250
250
24 - 35
92 - 140
13700-21000
250
250
250
350
250
350
350
35 - 45
140-180
21000-30000
350
350
350
350
350
45 - 60
180-240
30000-38000
350
350
350
350
500
350
500
60 - 70
240-280
38000-42000
350
500
350
500
500
500
500
60 - 70
240-280
38000-42000
350
500
350
500
500
500
500
70 - 90
320-3320
50000-60000
450
550
550
600
650
650
650
100 – 120
350-400
60000-80000
450
600
600
650
750
800
850
130 – 150
450-500
80000-100000
500
700
700
800
850
900
1100
160 – 180
600-650
100000-120000
550
800
800
900
1000
1100
1200
190 – 200
700-800
120000-150000
550
900
900
1150
1200
1350
1500
210 – 230
900-1000
150000-180000
550
1100
1100
1300
1440
1620
1800
240 – 260
1100-1600
180000-200000
600
1200
1200
1400
1600
1800
2000
270 – 290
1700-2000
200000-220000
660
1350
1350
1540
1760
1980
2200
300 – 320
2200-2500
220000-250000
750
1500
1500
1750
2000
2250
2500
330 – 350
2600-3000
250000-280000
840
1680
1680
1960
1140
2520
2800
360 – 380
3500-4000
280000-300000
900
1800
1800
2100
2400
2700
3000
400 - 450
4100-5000
300000-350000
INDUZTRIALE
Gli addolcitori Bianchiacque (realizzati in conformità al D.M. n. 443/90) sono costruiti in acciaio zincato a caldo internamente ed esternamente o con trattamento interno anticorrosivo per uso alimentare.
Tutti gli apparecchi sono dotati di passo d'uomo per garantire l'accessibilità all'interno.
La diffusione dell'acqua in modo uniforme è garantita tramite speciali ugelli diffusori in PVC situati con particolari accorgimenti all'interno del serbatoio.
Le resine sono rigenerate automaticamente dall'addolcitore (operazione programmabile in funzione dei fattori TEMPO e VOLUME).
Può essere fornita, a richiesta, una valvola di by-pass in grado di garantire acqua dura alle utenze in casI di necessità.
Nelle 2 versioni: VALVOLA SINGOLA - GRUPPO VALVOLE
Anche in parallelo tramite apposito quadro di comando: serie DUPLEX